Notizia

Casa / Notizia / Perché i pannelli murali scanalati in legno-plastica sono più resistenti all'umidità?

Perché i pannelli murali scanalati in legno-plastica sono più resistenti all'umidità?

  • Acquista il biglietto $ 29
  • evento Facebook
  • evento bandintown
Pannelli per pareti scanalate in composito legno-plastica (WPC). sono più resistenti all'umidità rispetto ai tradizionali pannelli in legno grazie alle caratteristiche intrinseche dei materiali e al processo di lavorazione. Ecco perché i pannelli murali scanalati in WPC sono resistenti all'umidità:
Composizione: il WPC è un materiale composito ottenuto miscelando fibre di legno o farina di legno con polimeri plastici. Questa combinazione crea un materiale che conserva l'aspetto del legno pur ereditando le proprietà di resistenza all'umidità della plastica. A differenza del legno naturale, che può assorbire e trattenere l’umidità, il WPC è meno poroso e non assorbe facilmente l’acqua.
Componente in plastica: il componente in plastica nei pannelli WPC è in genere un polietilene ad alta densità (HDPE) o cloruro di polivinile (PVC), entrambi materiali intrinsecamente resistenti all'umidità. Questo componente in plastica forma una barriera protettiva attorno alle fibre del legno, impedendo loro l'esposizione diretta all'umidità.
Mancanza di assorbimento: il legno naturale ha la tendenza ad assorbire l'umidità, causando problemi come deformazioni, rigonfiamenti e marciume se esposto all'acqua o ad elevata umidità. Al contrario, i pannelli WPC resistono all’assorbimento dell’umidità, rendendoli altamente resistenti al gonfiore, alla decomposizione e alla crescita dei funghi.
Trattamento superficiale: i pannelli WPC sono spesso trattati con rivestimenti superficiali o sigillanti aggiuntivi che ne migliorano la resistenza all'umidità. Questi trattamenti creano una barriera che impedisce ulteriormente le infiltrazioni di umidità e aiuta i pannelli a mantenere il loro aspetto e l'integrità strutturale nel tempo.
Processo di produzione: durante la produzione dei pannelli WPC, i produttori possono controllare il rapporto tra fibre di legno e plastica e incorporare additivi che migliorano la resistenza all'umidità. Ciò consente la personalizzazione delle proprietà del materiale per soddisfare requisiti specifici legati all'umidità.
Nessuna scheggiatura o fessurazione: a differenza del legno, che può sviluppare crepe e schegge se esposto a umidità e sbalzi di temperatura, i pannelli WPC sono meno soggetti a tali problemi. Questa caratteristica garantisce che i pannelli mantengano il loro aspetto estetico e l'integrità strutturale anche in condizioni di bagnato.
Manutenzione ridotta: la ridotta suscettibilità ai danni legati all'umidità significa che i pannelli a parete scanalati in WPC richiedono meno manutenzione rispetto al legno naturale. Non necessitano di regolare colorazione, sigillatura o verniciatura per proteggerli dall'umidità, il che contribuisce ulteriormente alle loro proprietà resistenti all'umidità.
Longevità: i pannelli WPC hanno generalmente una durata di vita più lunga rispetto al legno naturale in ambienti umidi perché sono meno vulnerabili agli effetti dannosi dell’esposizione all’acqua.
Nel complesso, la combinazione di legno e plastica nei pannelli a parete scanalati in WPC crea un materiale intrinsecamente resistente all'umidità, rendendolo una scelta eccellente per applicazioni in aree in cui i tradizionali pannelli in legno potrebbero non funzionare bene, come bagni, cucine e ambienti esterni. soggetto a pioggia e umidità.

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.